La parola del mese di cui Sostenabitaly si occuperà è Comunità: sostantivo femminile (dal latino communĭtas -atis, derivato di communis ) il suo incarico (munus) insieme con (cum) altri è presente nella lingua italiana sin dal 13° secolo. Tratterà argomenti legati al tema della comunità sfatandone i luoghi comuni come i benefici e difficoltà legati alla vita quotidiana delle comunità, che approfondirà tematiche di interesse pubblico come il commercio equo e solidale ed interpellerà esperti per analizzare materie spinose in materia di sostenibilità
Related Posts
L’acqua è un bene in via d’estinzione
L'acqua è preziosa, ma l'approccio sostenibile verso questo bene è ancora utopia per gli italiani Lontano…
Il fallimento delle start up in Italia
Il 95% delle start up in Italia fallisce: perché? 9 su 10. Questo è il triste dato…
Festeggiamo la 52^ Giornata Mondiale della Terra
Oggi è il compleanno della Terra! Partiamo dalle origini e vediamo insieme cosa possiamo fare per salvaguardare il…
Terzo settore: Il No profit vale 80 miliardi di euro, ovvero il 5% del PIL, occupando 1,14 milioni di lavoratori retribuiti e 5,5 milioni di volontari
Dall’inizio della pandemia l’economia italiana ha quasi rischiato il collasso; una crisi sanitaria, finanziaria e sociale che tuttavia…