Comunicare con frasi corte è diventato il must di oggi, ma come reagisce il cervello all'influenza tecnologica?

Comunicare concetti profondi in 140 caratteri è possibile?
Probabilmente sì, ma di sicuro non sarà presente una spiccata analisi. Il fatto di sapere sempre cosa ribattere e farlo nel più breve tempo possibile non è di certo un gran vanto. Piuttosto è frutto di una schiavizzazione che ha silenziosamente preso piede sotto il mantello della grande crisi sociale che ha colpito la popolazione mondiale. Il cambiamento degli ultimi vent’anni non ha colpito quindi solamente la sfera economica e la tecnologia è entrata prepotentemente nelle nostre abitudini, tanto da sconvolgere alcune funzioni cognitive. Il nostro cervello, con il passare del tempo, ha iniziato ad abituarsi alla presenza della tecnologia e in qualche modo a rendere pigra la propria capacità di attenzione.Il cervello ha imparato a delegare
