Le nuove strutture proliferano sul territorio e non affiancano solamente il mondo imprenditoriale. Vediamo più da vicino quali sono queste realtà e come aiutano aziende, professionisti e imprenditori del futuro

HUB
In un ambiente aziendale, quando parliamo di hub, stiamo parlando di strutture, on line e fisiche, che fanno da fulcro tra i vari dipendenti di una o più aziende. Alcune persone lavorano in più società in Business Central e alcuni lavorano anche in più di un'organizzazione, come contabili esterni o dipendenti e manager di società con più filiali. Per questi utenti e per molti altri, l'hub aziendale funge da pagina di destinazione per la gestione del lavoro nei vari ambienti in cui operano, tra aziende, ambienti e regioni. Gli Hub non sono solamente un luogo virtuale pensato per dipendenti e collaboratori che hanno a che fare con molteplici realtà, ma si stanno sviluppando anche in maniera fisica come riporta l’esempio della H Farm, la digital farm del triveneto, fondata da Riccardo Donadon. H Farm è la piattaforma che incrocia innovazione, imprenditoria e formazione; uno spazio che supporta la creazione di nuovi modelli d’impresa, trasforma ed educa i giovani e le aziende in un’ottica digitale. Da un progetto circoscritto nato nel 2005, oggi la H Farm è uno dei centri di innovazione più grande d’Europa e unisce investimenti, consulenza per le imprese e sviluppa programmi di formazione per il digitale.Hub Kids

Acceleratori e Incubatori

Start up

- scalabilità; che rappresenta la possibilità di una start up di crescere in maniera esponenziale utilizzando le poche risorse che ha a disposizione. Molto spesso le start up falliscono proprio a causa della scarsità di utenti che riescono a raggiungere per via delle scarse risorse che hanno a disposizione.
- replicabilità; il business model adottato dalla start up deve essere adattabile e replicabile in scala e in diversi archi temporali, nonché in diverse aree geografiche.
- temporaneità; rappresenta la fase transitoria che una start up attraversa durante il periodo iniziale. È una fase in cui la start up passa dallo stato embrionale a quello di grande azienda.
- innovazione; è il centro del business model di una start up, il motivo per cui nasce ovvero quello di soddisfare la richiesta di mercato con un prodotto innovativo e ricercato.