Che cosa sono e quali sono le differenze tra B-Corp e Società Benefit, ma soprattutto quali sono in Italia le aziende che raggiungono questi standard societari elevati?

Le B corp
Una B Corp è una società che ha ottenuto una certificazione dall’azienda omonima B Lab, ovvero un’azienda nata con lo scopo di diffondere un nuovo modello di business all’interno del mercato aziendale. Quando una società diventa B-corp vuol dire che ha raggiunto determinati requisiti per cui è stata analizzata e reputata valida e attiva a portare avanti i valori rappresentati nei settori principali dell’ESG: società, economia e governance. Tuttavia non tutte le aziende possono diventare delle B-corp, possono farlo tutte le tipologie di aziende for profit:- società di persone: Ss, Snc, Sas
- società di capitali: Srl, Srls, Spa, Sapa, Scrl…
- cooperative e consorzi
- imprese sociali
- Aumenti la credibilità del tuo brand
- Ottieni maggiore fiducia da parte di consumatori, clienti e fornitori
- Attrai nuovi talenti
- Misuri e potenzi le performance aziendali
- Migliori il tuo impatto sull’ambiente e sulla comunità
- Promuovi la condivisione di valori grazie all’appartenenza ad un movimento globale
- Utilizzi il logo Certified B-Corp sui tuoi prodotti e servizi
Le SB ovvero Società Benefit

Le aziende italiane che raggiungono questi obiettivi

- Governance (responsabilità e trasparenza, verso l’interno e l’esterno)
- Workers (tutto ciò che riguarda i dipendenti: salari, formazione, benefit, qualità dell’ambiente lavorativo, proprietà ecc.)
- Community (azioni di supporto per la comunità, atteggiamenti socialmente utili, politiche di fornitura e logistica, creazione di posti di lavoro, ecc.)
- Environment (attenzione all’ambiente attraverso l’efficienza energetica, la riduzione dei rifiuti e dell’impatto ambientale, ecc.)
- Customers (impatto positivo dei prodotti o servizi offerti sui clienti)