Nestlé porta il cioccolato sostenibile negli aeroporti: un dolce viaggio verso un futuro più verde

Nestlé lancia un marchio di cioccolato con cacao proveniente da filiere sostenibili per il canale di vendita al dettaglio negli aeroporti, soddisfacendo la domanda dei consumatori di prodotti etici e trasparenti.

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, Nestlé compie un passo importante per rendere il cioccolato un piacere ancora più consapevole.
L’azienda ha infatti annunciato il lancio di una nuova gamma di cioccolato sostenibile all’interno del proprio canale di vendita al dettaglio negli aeroporti di tutto il mondo.

Un impegno per la sostenibilità della filiera del cacao

La scelta di Nestlé non è casuale. La filiera del cacao, purtroppo, si trova ad affrontare diverse sfide, tra cui la povertà estrema degli agricoltori, il lavoro minorile, l’impatto climatico e la deforestazione.

Nestlé, da tempo impegnata nella lotta a queste problematiche, ha lanciato nel 2009 il Piano Nestlé Cacao, con l’obiettivo di rendere la propria filiera del cacao più sostenibile. Il piano si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Agricoltura migliore: formazione e risorse per gli agricoltori per migliorare i raccolti e i mezzi di sussistenza.
  • Vite migliori: miglioramento delle condizioni sociali delle famiglie, con particolare attenzione all’uguaglianza di genere e all’accesso all’istruzione.
  • Cacao migliore: sviluppo di una catena di approvvigionamento più trasparente e tracciabile, per prodotti più sostenibili.

Entro il 2025, Nestlé si è posta l’obiettivo di approvvigionarsi del 100% del proprio cacao attraverso il Piano Cacao Nestlé.

Cioccolato sostenibile per viaggiatori consapevoli

Il nuovo marchio di cioccolato Nestlé è realizzato con cacao proveniente dal Nestlé Cocoa Plan e certificato dalla Rainforest Alliance. Questa certificazione garantisce il rispetto di rigorosi criteri di sostenibilità per aziende e agricoltori, con particolare attenzione alla tutela delle foreste, alla lotta al cambiamento climatico, al rispetto dei diritti umani e al miglioramento dei mezzi di sussistenza degli agricoltori.

Nestlé ha sottolineato che il lancio di questo nuovo marchio avviene in un momento in cui i consumatori sono sempre più alla ricerca di prodotti realizzati con ingredienti di provenienza responsabile e supportati da informazioni chiare e da progressi misurabili in materia di sostenibilità. Infatti, secondo una ricerca citata dall’azienda, oltre il 70% dei viaggiatori afferma che la sostenibilità influenza le loro decisioni di acquisto.

Trasparenza e informazione per un consumo consapevole

L’impegno di Nestlé per la sostenibilità non si limita alla scelta del cacao. L’azienda ha infatti annunciato che le confezioni del nuovo marchio di cioccolato conterranno immagini e informazioni che inviteranno i clienti a scoprire di più sul Nestlé Cocoa Plan e sulla collaborazione con Rainforest Alliance.

Un dolce passo verso un futuro più verde

L’iniziativa di Nestlé rappresenta un passo importante verso un futuro del cioccolato più sostenibile e trasparente. Offrendo ai consumatori nei principali aeroporti del mondo un’opzione di cioccolato proveniente da filiere certificate e supportata da un impegno concreto per la sostenibilità, Nestlé dimostra la propria attenzione alle esigenze dei consumatori e al rispetto dell’ambiente.

Un piccolo gesto per un grande cambiamento: scegliere il cioccolato sostenibile di Nestlé significa contribuire a un futuro più verde e a una filiera del cacao più equa e sostenibile.

Fonte

Richiedi la Tua Consulenza Gratuita!