In un contesto in cui la sostenibilità rappresenta una priorità fondamentale per le aziende, Sostenabitaly si distingue come il leader italiano nell’ambito della consulenza e della formazione ESG.
L’Academy di Sostenabitaly è una fucina di competenze che vanta un team di esperti di altissimo livello, impegnati da anni nella promozione di pratiche sostenibili e nella diffusione di una cultura orientata al bene comune.
Con un forte impegno quotidiano, questi professionisti non solo trasmettono conoscenze, ma guidano anche un cambiamento reale nelle organizzazioni italiane.
Un Team di Eccellenza al Servizio delle Aziende
L’Academy di Sostenabitaly si avvale di un roster di esperti che rappresentano l’apice della competenza in materia di sostenibilità e innovazione sociale:
- Francesco Santioli: Ideatore e CEO di Sostenabitaly, Santioli è il visionario dietro l’Academy. La sua leadership ha guidato l’organizzazione verso traguardi significativi nella promozione della sostenibilità come pilastro fondamentale per le aziende.
- Gabriele Gabrielli: Consigliere Delegato di People Management Lab e Presidente della Fondazione Lavoroperlapersona, Gabrielli è un esperto nella gestione sostenibile delle risorse umane. La sua esperienza arricchisce l’offerta formativa, fornendo strumenti pratici per costruire ambienti di lavoro responsabili.
- Federico Mento: Direttore di Ashoka Italia, Mento è un’autorità nell’ambito della valutazione, imprenditoria e innovazione sociale. La sua esperienza strategica è cruciale per le aziende che desiderano misurare e migliorare il proprio impatto sociale.
- Valeria Fazio: Senior Manager per l’Innovazione Sostenibile di BDO, Fazio porta la sua expertise nell’integrazione di pratiche innovative e sostenibili all’interno delle organizzazioni.
- Massimo Vallati: Fondatore di Calcio Sociale, Vallati si dedica a progetti che uniscono sport e inclusione sociale, dimostrando l’importanza di valori sostenibili anche nel mondo dello sport.
- Giulia Sergi: Co-Leader del Ashoka (Programma di borse di studio per l’Europa), Sergi è un’esperta di trasformazione sociale e innovazione, contribuendo a formare leader capaci di generare cambiamenti significativi.
- Mario Calderini: Professore Full al Politecnico di Milano, Calderini è un’autorità in materia di gestione dell’innovazione e delle politiche pubbliche per la sostenibilità.
- Tiziana Ciampolini: Fondatrice di Snodi Torino, Ciampolini è una pioniera nel campo delle reti collaborative e dell’innovazione sociale, aiutando le aziende a sviluppare relazioni sostenibili.
- Paolo Cerino: Socio di DB Stadium & Partners, Cerino si occupa di progetti sostenibili nel settore sportivo, dimostrando come la sostenibilità possa integrarsi in ogni settore.
- Cosimo Accoto: Filosofo e Connection Science Fellow al MIT, Accoto esplora il legame tra tecnologia e sostenibilità, fornendo una visione critica delle sfide moderne.
- Elena Granata: Professore Associato di Urbanistica al Politecnico di Milano, Granata studia lo sviluppo urbano sostenibile, essenziale per le aziende che operano nel settore immobiliare e urbano.
- Luca Alici: Professore associato di Filosofia Politica all’Università di Perugia, Alici porta un approccio etico e filosofico alla sostenibilità, arricchendo il dibattito su come le aziende possono operare responsabilmente.
- Marcello Di Paola: Ricercatore e professore in Filosofia Politica alla LUISS e collaboratore di Sostenabitaly, Di Paola analizza le implicazioni etiche e politiche delle pratiche sostenibili.
- Roberto Dati: Con un’ampia esperienza nel settore, Dati è un professionista impegnato nel promuovere la sostenibilità in ambito aziendale.
- Vittorio Pelligra: professore associato di Politica Economica e Economia Comportamentale all’Università di Cagliari, Pelligra è un esperto nel comportamento economico, fornendo strumenti per la realizzazione di pratiche aziendali sostenibili.
Formazione di Eccellenza per il Futuro delle Aziende
Ogni esperto dell’Academy contribuisce con le proprie competenze a formare aziende pronte a fare la differenza.
I corsi offerti da Sostenabitaly affrontano tematiche cruciali come la trasformazione in Società Benefit, il bilancio di sostenibilità e la valutazione del rating ESG.
Grazie a un approccio pratico e orientato ai risultati, le aziende che si avvalgono dei nostri servizi possono realizzare un cambiamento tangibile e duraturo.
L’Impegno di Sostenabitaly per una Sostenibilità Responsabile
In un’epoca in cui le scelte aziendali influenzano profondamente la società e l’ambiente, Sostenabitaly rappresenta il partner ideale per tutte le aziende che vogliono affrontare il futuro con serietà e responsabilità.
Gli esperti ESG della nostra Academy sono professionisti che hanno dedicato la loro carriera alla sostenibilità, impegnandosi a promuovere un cambiamento positivo.
Sostenabitaly è il punto di riferimento per chi desidera non solo rispettare le normative, ma anche adottare un approccio che garantisca crescita, innovazione e leadership nel lungo termine.
La sostenibilità è una cosa seria, e noi siamo qui per supportare le aziende in questo percorso, aiutandole a diventare protagoniste del cambiamento.
Sostenabitaly: la sostenibilità è il nostro credo e il nostro impegno quotidiano.