Amazon lancia una piattaforma gratuita per la decarbonizzazione della catena di fornitura

Amazon lancia una piattaforma gratuita per aiutare le aziende a decarbonizzare la catena di fornitura.
Sustainability Exchange offre accesso a strumenti e risorse per ridurre l’impatto climatico, in linea con l’impegno di Amazon per la neutralità climatica entro il 2040.

L’iniziativa mira a coinvolgere i fornitori e a favorire un’azione collettiva nella lotta al cambiamento climatico.

Un nuovo strumento per aiutare le aziende a ridurre il loro impatto climatico

Amazon ha annunciato il lancio di Sustainability Exchange, una nuova piattaforma che offre accesso gratuito a strumenti e risorse di sostenibilità utilizzati dall’azienda per decarbonizzare le proprie operazioni. L’obiettivo è quello di condividere esperienze e conoscenze per aiutare altre aziende, in particolare quelle della sua catena di fornitura, ad affrontare il proprio impatto climatico.

Un impegno per la neutralità climatica

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Amazon per raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, assunto nell’ambito del Climate Pledge, co-fondato dall’azienda insieme all’organizzazione Global Optimism.

Il Climate Pledge impegna le aziende a raggiungere zero emissioni nette di carbonio in tutte le loro attività, 10 anni prima dell’obiettivo dell’Accordo di Parigi.

Concretizzare gli obiettivi attraverso azioni e condivisione

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, Amazon ha già implementato diverse misure, tra cui l’utilizzo di oltre 24.000 veicoli elettrici per le consegne, la costruzione della nuova sede centrale HQ2 con certificazione LEED Platinum, lo sviluppo di prodotti e materiali di imballaggio sostenibili e l’alimentazione delle operazioni globali con energia rinnovabile al 100%.

Consapevole che la decarbonizzazione richiede un’azione collettiva, Amazon ha deciso di condividere le proprie esperienze e i propri strumenti attraverso il Sustainability Exchange.

Sustainability Exchange: una piattaforma di risorse per la decarbonizzazione

La nuova piattaforma offre inizialmente risorse su sette aree chiave:

  • Edifici
  • Neutralizzazione del carbonio
  • Energia senza emissioni di carbonio
  • Diritti umani
  • Trasporti
  • Rifiuti e circolarità
  • Gestione delle risorse idriche

Tra gli strumenti disponibili, troviamo:

  • Misurazione e rendicontazione del carbonio
  • Playbook sulle energie rinnovabili
  • Guida agli edifici
  • Guida per stabilire un programma di gestione delle risorse idriche

Un impegno per il coinvolgimento dei fornitori

Amazon ha inoltre annunciato l’aspettativa per i principali fornitori dell’azienda di presentare piani di decarbonizzazione.
L’azienda collaborerà con questi fornitori per ridurre le emissioni e condividerà le conoscenze acquisite attraverso il Sustainability Exchange.

Un passo avanti nella lotta al cambiamento climatico

Come sottolinea Kara Hurst, Chief Sustainability Officer di Amazon: “Per combattere il cambiamento climatico non basterà solo Amazon. Siamo entusiasti di lavorare ancora più a stretto contatto con i nostri fornitori nei giorni e negli anni a venire.”

Il lancio del Sustainability Exchange rappresenta un passo importante nella lotta al cambiamento climatico e dimostra l’impegno di Amazon per la sostenibilità e la collaborazione con le altre aziende.

Sostenabitaly: insieme per un futuro sostenibile

Sostenabitaly è convinta che la sostenibilità sia non solo un dovere, ma anche un’opportunità per le aziende e le organizzazioni di creare valore a lungo termine. Con il suo impegno e la sua professionalità, Sostenabitaly aiuta le imprese a costruire un futuro più sostenibile per tutti.

Richiedi la Tua Consulenza Gratuita!