La crescita impetuosa dell’economia verde: un’opportunità per le aziende

La crescita impetuosa dell’economia verde: un’opportunità per le aziende
L’economia verde ha registrato una crescita significativa negli ultimi 10 anni, superando tutti i settori tranne quello tecnologico in termini di capitalizzazione di mercato e ricavi.

Un settore in ascesa

Secondo un nuovo studio del London Stock Exchange Group (LSEG), l’economia verde ha visto la sua capitalizzazione di mercato crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 13,8% negli ultimi dieci anni, rispetto all’8,3% per i mercati azionari globali. Se considerata come un settore autonomo, l’economia verde sarebbe il quarto settore più grande, con una capitalizzazione di mercato superiore a 7 trilioni di dollari.

Rendimenti superiori

Anche i ricavi derivanti dall’economia verde hanno registrato una performance notevolmente superiore, con un CAGR del 7,6% negli ultimi 10 anni, rispetto al 5,3% del mercato più ampio.

Volatilità a breve termine

Nonostante la crescita a lungo termine, l’economia verde ha subito una volatilità nel 2022 a causa di fattori come le interruzioni della supply chain e l’aumento dell’inflazione. Tuttavia, il mercato si è ripreso nel 2023 e ora rappresenta l’8,6% della capitalizzazione di mercato globale.

Gestione energetica e rinnovabili

La gestione e l’efficienza energetica sono state le aree con le migliori performance dell’economia verde negli ultimi cinque anni, con una crescita del 17% CAGR. Le energie rinnovabili e alternative, invece, hanno registrato performance inferiori alle aspettative a causa della pressione sulla redditività.

Tecnologie digitali come motore di crescita

La crescita delle tecnologie digitali, in particolare dell’intelligenza artificiale (IA) e dei data center, rappresenta un potenziale motore futuro per l’economia verde, data la necessità di affrontare l’impatto ambientale del settore tecnologico.

Investimenti in energia rinnovabile

Le grandi aziende tecnologiche stanno aumentando gli acquisti di energia rinnovabile e investendo in soluzioni di stoccaggio ed energia a basse emissioni di carbonio per ridurre il loro impatto ambientale.

Esposizione verde per settore

Circa un terzo dei settori ha un’esposizione verde superiore al 10%, con il settore Automobili e ricambi che vanta il più alto tasso di penetrazione verde (42%), seguito dai servizi di pubblica utilità (33%).

Sostenibilità e successo aziendale

La crescita dell’economia verde presenta un’opportunità unica per le aziende di dimostrare il loro impegno per la sostenibilità e di trarre vantaggio da un mercato in rapida espansione. Sostenabitaly può aiutare le aziende a sviluppare strategie di sostenibilità efficaci e a cogliere le opportunità offerte dall’economia verde.

Clicca qui per accedere al report.

Fonte

Richiedi la Tua Consulenza Gratuita!