L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato una dichiarazione pubblica che delinea i requisiti di reportistica per la direttiva sulla rendicontazione sulla sostenibilità aziendale (CSRD) dell’UE. Le aziende dovranno implementare sistemi di raccolta dati solidi per soddisfare i nuovi obblighi di reportistica sulla sostenibilità, con particolare attenzione alla “doppia materialità” e alla connettività tra le informazioni finanziarie e di sostenibilità.
Obblighi di reportistica più ampi e dettagliati
La CSRD rappresenta un aggiornamento significativo della precedente direttiva NFRD, ampliando il numero di aziende soggette a requisiti di reportistica e introducendo obblighi più rigorosi per la divulgazione degli impatti aziendali sull’ambiente, sui diritti umani e sugli standard sociali.
Doppia materialità
Le aziende dovranno rendicontare non solo i rischi e l’impatto delle questioni di sostenibilità su di esse, ma anche il loro impatto sull’ambiente e sulla società.
Sistemi di dati solidi
Per soddisfare i requisiti di reportistica dettagliati della CSRD, in particolare per le valutazioni di doppia materialità e la reportistica sulla catena del valore, le aziende dovranno implementare sistemi di raccolta e gestione dei dati solidi.
Trasparenza e connettività
I report di sostenibilità devono essere chiaramente strutturati, pronti per la digitalizzazione e garantire la connettività tra le informazioni finanziarie e di sostenibilità.
Orientamenti chiave dall’ESMA
La dichiarazione dell’ESMA fornisce orientamenti alle aziende su come prepararsi per la CSRD, tra cui:
- Istituzione di accordi di governance e controlli interni
- Valutazioni di materialità
- Trasparenza sulle agevolazioni transitorie
- Preparazione di una dichiarazione di sostenibilità pronta per la digitalizzazione
- Connettività tra informazioni finanziarie e di sostenibilità
Azione immediata richiesta
Le aziende dovrebbero iniziare a prepararsi per la CSRD il prima possibile, valutando i loro sistemi di reportistica esistenti, identificando i gap di dati e implementando le modifiche necessarie per conformarsi ai nuovi requisiti.
Clicca qui per accedere ai report.
Sostenabitaly può aiutare
Sostenabitaly offre consulenza e supporto alle aziende per aiutarle a conformarsi ai requisiti della CSRD e a sviluppare strategie sulla sostenibilità efficaci. Contattaci per saperne di più.