1PointFive, sussidiaria del gigante energetico Occidental (Oxy) focalizzata sulla cattura diretta dell’aria (DAC), ha annunciato un accordo rivoluzionario con Microsoft per la fornitura di 500.000 tonnellate di crediti per la rimozione dell’anidride carbonica (CDR) in sei anni.
Si tratta del più grande accordo di questo tipo basato sulla tecnologia DAC mai stipulato fino ad oggi, rappresentando un passo significativo verso un futuro a emissioni zero.
L’Accordo per la Rimozione del Carbonio DAC
L’accordo sottolinea l’impegno di Microsoft nella lotta contro i cambiamenti climatici e nell’adozione di soluzioni innovative per raggiungere i propri obiettivi di emissioni negative entro il 2030. La tecnologia DAC, infatti, svolge un ruolo fondamentale nel loro portafoglio di rimozione del carbonio, affiancandosi a progetti basati sulla natura, sul biochar e sull’oceano.
Un impegno concreto per contrastare il cambiamento climatico
L’accordo con 1PointFive consentirà a Microsoft di rimuovere 500.000 tonnellate di CO2 dall’atmosfera, contribuendo concretamente a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. La CO2 catturata verrà stoccata in modo sicuro nel sottosuolo, evitando che venga rilasciata nuovamente nell’ambiente.
Questo accordo è un esempio tangibile di come le aziende possano collaborare per affrontare le sfide ambientali più urgenti del pianeta. Dimostra inoltre la crescente fattibilità e convenienza della tecnologia DAC, aprendo la strada a un futuro in cui la rimozione del carbonio su larga scala possa diventare una realtà.
Sostenabitaly: il tuo partner per la sostenibilità
Sostenabitaly aiuta le aziende a comprendere i requisiti di reportistica e a sviluppare strategie efficaci per aiutare le aziende a diventare più sostenibili, tra cui la valutazione dell’impatto ambientale, la redazione di bilanci di sostenibilità e la consulenza ESG.